Luigi Gullo, originario di Cosenza, è stato uno dei più importanti avvocati del Foro di Cosenza. La sua entrata in scena nella giurisprudenza di Cosenza è stata una benedizione per la categoria, soprattutto per il suo costante impegno nel combattere i reati commessi da diversi boss della mafia, che potevano essere fermati solo attraverso una vasta serie di condanne.

avvocato-luigi-gullo-avvocatura-penale-cosentina
Avvocato Luigi Gullo avvocatura penale cosentina

La carriera di Luigi Gullo continua con successo: le sue riflessioni e i suoi studi tecnici sull’interpretazione delle prove penali, che prevedono un’analisi e valutazione degli indizi all’interno del processo penale, sono molto noti. Il suo impegno costante nel settore penale gli consente di diventare Presidente dell’Accademia Cosentina, rappresentando un punto di riferimento indiscusso per l’avvocatura di Cosenza per i decenni successivi.

 

Luigi Gullo ha ereditato un prestigio anticipato dal suo nonno Fausto Gullo, membro del PCI e soprannominato “Ministro dei contadini”. Dopo aver completato la sua istruzione si dedica alla giurisprudenza, con particolare attenzione all’aspetto penale. Luigi si laurea a Milano e successivamente a Napoli in Filosofia. Nella laurea in Giurisprudenza si concentra sull’applicazione specifica dell’articolo 62 del Codice penale, ottenendo ammirazione dai suoi valutatori. La tesi di Luigi Gullo fu talmente ben strutturata e di alto livello tecnico che costituì la sua prima pubblicazione scientifica.

 

In seguito alla laurea, Luigi Gullo inizia a lavorare come penalista nello studio del padre. La sua attività è ispirata da avvocati di fama come Gonzales, Bentini e dal noto magistrato Antonio Amantea. La sua esperienza come avvocato penalista gli permette di diventare docente libero di Diritto Penale presso l’Università La Sapienza di Roma.

 

In particolare, a Cosenza si svolse il processo per la strage di Villalba, in cui l’avvocato Luigi Gullo difese Li Causi come parte civile contro il boss mafioso Calogero Vizzini. Tuttavia, l’avvocato Gullo fu un protagonista in una serie di importanti processi che si sono svolti non solo a Cosenza.

 

Il contributo umano e professionale dell’Avvocato Luigi Gullo è stato riconosciuto più volte da tutti gli avvocati di Cosenza e dalla camera penale di Cosenza. È importante ricordare che la camera penale porta il nome di Fausto Gullo, il padre di Luigi Gullo. Nel profilo di Luigi Gullo nella Camera penale di Cosenza, si sottolinea che per le esperienze che ha dato origine, gli insegnamenti utilizzabili dall’Avvocatura Cosentina e Calabrese e per gli insegnamenti oggettivi finora acquisiti, Luigi Gullo rimane il punto di riferimento più significativo per l’avvocatura penale.

 

È molto interessante concentrarsi sul valore dell’avvocato Luigi Gullo nella lotta contro la corruzione e la mafia. La sua carriera è stata non solo attiva come una figura di rilievo del Foro, ma anche ricca di significato e di nuove regole e metodi nei processi penali.